domenica 24 a sestola orchestra di giovani chitarristie lunedì a fanano si apre il campus per “under 18”

Un fine settimana all’insegna della chitarra in Appennino con il “Festival arte a sei corde”, iniziativa patrocinata dalla Provincia di Modena che propone iniziative dedicate a questo strumento a Sestola, Fanano, Pavullo, Montecreto e Riolunato. Domenica 24 luglio in piazza della Vittoria a Sestola è di scena la Lybra Guitar Orchestra, formata da una trentina di elementi tra i 14 e i 30 anni, allievi ed ex allievi dei corsi di chitarra classica e moderna della Scuola di Musica dell’Unione dei Comuni modenesi dell’Area Nord. Peculiarità dell’orchestra è la creazione di una sonorità ibrida classico-moderna frutto della fusione del rigore proprio dell’ambiente musicale classico con la spregiudicatezza e la fantasia che contraddistinguono quello moderno. La Lybra Guitar Orchestra, diretta da Mauro Bruschi, ha tenuto concerti in Italia, Germania e Belgio, riscuotendo sempre grande consenso da parte del pubblico e della critica, soprattutto per l’entusiasmo e l’energia delle proprie esecuzioni: “Energia Pura”, infatti, si intitola il cd inciso nel 2004. Il repertorio spazia da Vivaldi a Sting.


Ci si sposta da Sestola a Riolunato per ascoltare, lunedì 25 luglio alle 21,15 nella chiesa parrocchiale, il concerto delle “Giovani promesse delle sei corde”. Sempre lunedì 25, ma a Fanano, si apre invece il Campus giovani chitarristi, un vero e proprio laboratorio musicale dove approfondire lo studio dello strumento sotto la guida di insegnanti, privilegiando il lavoro d’insieme. Sarà coordinato da François Laurent, vincitore dei più importanti concorsi chitarristici internazionali. Per cinque giorni, giovani musicisti dai 9 ai 18 anni vivranno insieme sotto lo stesso tempo, alternando ai momenti di studio anche attività ricreative. Venerdì 29 luglio il concerto finale, con consegna dei diplomi, nella chiesa di Canevare a Fanano. All’interno del campus dedicato al perfezionamento della chitarra classica è previsto anche un campus per principianti.

Pubblicato: 22 Luglio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005