Una domenica nei campi. Imparare a riconoscere le erbe medicinali scoprire i segreti dei casari, passeggiare tra le viti, far vedere ai bambini tutti gli animali da cortile, ma anche far provvista di alimenti biologici. Sono queste alcune possibilità offerte da “Fattorie aperte”, iniziativa in cui 33 aziende agricole modenesi domenica 19 maggio aprono i battenti a turisti.
I consumatori potranno assistere ai cicli produttivi e gustare in loco i sapori dei prodotti tipici soprattutto quelli a basso impatto ambientale ovvero biologico, integrato e qualità controllata.
L’obiettivo dell’iniziativa – realizzata dall’Assessorato all’Agricoltura e alimentazione della Provincia – è quello di rendere protagoniste le strutture agricole della attività di educazione alimentare.
Gli obiettivi dichiarati dell’iniziativa – promossa e realizzata sinergicamente dal pubblico e dal privato – sono quelli di: valorizzare i saperi e i valori del mondo rurale modenese favorendone la trasmissione presso i consumatori; far conoscere i prodotti tipici del territorio e i percorsi che questi seguono lungo tutto la filiera ovvero dal campo alla tavola, dal produttore al consumatore; esplicitare il collegamento stretto esistente tra sistemi produttivi “sostenibili” e un’alimentazione sana ed equilibrata.