Disabili e lavoro \2 – I dati 2006 sull’occupazione: 553 avviamenti, uno su due a tempo indeterminato

Nel corso del 2006 in provincia di Modena sono stati avviati al lavoro 553 disabili (per il 65 per cento uomini), uno su due a tempo indeterminato: 276 rispetto ai 277 a tempo determinato.

In 375 casi si è trattato di avviamenti “nominativi”, realizzati cioè sulla base dell’individuazione da parte della stessa azienda della persona da assumere, e della conseguente presentazione della richiesta di “nulla osta” al Collocamento disabili della Provincia. Nel corso del 2006 sono stati realizzati anche 178 avviamenti “numerici”, decisi d’ufficio dalla Provincia. Questo tipo di collocamento è aumentato in modo significativo dal 2004 grazie all’introduzione, dell’avviamento numerico tramite “chiamata con avviso pubblico” con pubblicazione mensile dei posti di lavoro disponibili e raccolta delle candidature.

Rispetto agli scorsi anni sono aumentati gli avviamenti che utilizzando lo strumento della convenzione (sono stati 266, l’anno precedente erano 175) stipulata tra Provincia e datori di lavoro per definire programmi di inserimento finalizzati alla progressiva copertura della quota d’obbligo. L’aumento è dovuto al maggior numero di convenzioni sottoscritte: erano 83 nel 2003 sono 369 nel 2006, 365 delle quali nel privato.

Sono in aumento anche gli inserimenti lavorativi programmati  (per l’intera durata della convenzione) nell’ambito delle convenzioni stipulate in ciascun anno: dai 252 del 2005 ai 597 inserimenti programmati per la durata delle convenzioni stipulate nel 2006.

Pubblicato: 27 Giugno 2007Ultima modifica: 22 Aprile 2020