deposito gas, completato il gruppo tecnico di lavoro “un mese di tempo per chiedere integrazioni alla via”

Avrà un mese di tempo per chiedere integrazioni alla commissione di Valutazione di impatto ambientale il Gruppo tecnico di lavoro previsto da Provincia e Unione Comuni Area nord a supporto dell’attività di analisi del progetto per un impianto di stoccaggio di gas a Rivara di San Felice per il quale è, appunto, in corso la procedura di Via. Lo sottolinea l’assessore provinciale all’Ambiente Alberto Caldana che oggi, martedì 13 febbraio, ha presentato alla giunta il provvedimento che completa l’organismo composto da 11 tecnici, dopo le nomine già annunciate nei giorni scorsi.

«Dovremo fare in fretta – spiega Caldana – e già domani pomeriggio (mercoledì 14 febbraio) è previsto il primo incontro. Il Gruppo di lavoro rappresenta un supporto nell’analisi dei possibili impatti ambientali e delle relative condizioni di sicurezza nei diversi ambiti d’intervento e dovrà fornire ulteriori elementi per rafforzare le obiezioni, le preoccupazione e le perplessità già avanzate dagli enti locali».

I tecnici nominati dalla Provincia sono i professori Maurizio Pellegrini, su indicazione del Dipartimento di Scienza della terra dell’Università di Modena, ed Ezio Mesini, su indicazione del Dipartimento di Ingegneria chimica, mineraria e delle tecnologie ambientali dell’Università di Bologna. L’Arpa ha indicato Enzo Patanè, il dipartimento di Salute pubblica dell’Azienda Usl di Modena Stefano Galavotti.

I quattro tecnici si aggiungono ai tre indicati dall’Unione su suggerimento dei Comitati (l’ingegnere Domenico Massi e i geologi Antonio Scaglioni Giovanni Martinelli) e ai due, sempre segnalati dai Comitati, con i quali la Provincia ha ritenuto di integrare la composizione del Gruppo: l’epidemiologo Claudio Po e l’agronomo Claudio Malagoli

Il coordinamento tecnico del gruppo di lavoro è affidato all’ingegner Alberto Pedrazzi, dirigente del Servizio Risorse del territorio e impatto ambientale della Provincia, e al geologo Daniela Smerieri, referente del Servizio di Coordinamento delle politiche ambientali dell’Unione dei Comuni. La presidenza è affidata congiuntamente all’assessore provinciale Caldana e a Mila Neri, sindaco di Camposanto e assessore all’Ambiente dell’Unione dei Comuni.

Pubblicato: 13 Febbraio 2007Ultima modifica: 27 Maggio 2020