Il programma di Dancewoods prende il via a Modena giovedì 25 giugno (ore 21) nello spazio di Drama Teatro (via Buon Pastore 57) con lo spettacolo “Silence?” di e con Nuvola Vandini, artista bolognese premiata per questo spettacolo nel 2014 all’Ifa Inteatro festival academy di Polverigi.
Venerdì 26 giugno sempre a Drama Teatro è in programma lo spettacolo “Forces” della Compagnie de l’Estuaire dalla Svizzera che sarà preceduto (dalle ore 20,30) da “Il corpo, il contesto e lo spettatore” dialogo tra la coreografa Teri Weikel, appartenente all’ultima generazione di performer statunitensi e l’antropologa Sandra Degli Esposti Elisi. La programmazione nello spazio modenese prosegue sabato 27 giugno con “The Cave” di e con Katharine Hawthorne (artista che partecipa ai laboratori del festival) seguito dall’esibizione di Marianna Miozzo con “Litos-The otherness” (ingresso agli spettacoli a Drama teatro 7 euro).
Il programma prosegue a Gombola di Polinago il 4 luglio (ore 21,30) nella chiesa del borgo storico dove gli artisti e i partecipanti al percorso formativo del festival si esibiranno con lavori individuali.
I workshop di danza, che si svolgono dal 29 giugno al 5 luglio a Gombola, saranno tenuti da Teri Weikel, Jos Baker della Compagnia Peeping Tom, lo sloveno Ivan Mijacevic e Wanda Moretti della Compagnia Il Posto di Venezia.
In programma anche attività per bambini con il workshop “Boom!” a Drama Teatro il 27 giugno a cura della Compagnie de l’Estuaire e un trekking a passo d’asino il 4 e 5 luglio in collaborazione con l’Asineria didattica di Gombola aperto a tutti su prenotazione.
Durante il festival, infine, sarà possibile visitare l’installazione “49.KO” al castello di Gombola di Lucio Cavallari.