Dolcissimo e amaro, nero e bianco, speziato e piccante, sensuale e consolatorio, il cioccolato è una golosità a cui è impossibile resistere. Alle sue infinite declinazioni è dedicato il Simposio del cioccolato che si svolgerà a Pavullo, nel centro commerciale “La campanella”, da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione, che è organizzata dal Comune di Pavullo in collaborazione con l’associazione Frignano Gourmet e la Provincia di Modena, propone degustazioni di ogni tipo di cioccolato, prodotto artigianalmente dai migliori maestri cioccolatieri italiani, concorsi e spettacoli.
«E’ tutta da godere un’iniziativa come questa – commenta Beniamino Grandi, assessore provinciale alla Cultura – che oltretutto coniuga due elementi importanti del territorio come la buona cucina e l’abilità artigianale».
La manifestazione, ideata da Valter Tagliazucchi, sarà inaugurata, con l’apertura degli stand, venerdì 30 marzo alle 15,30. Il programma entrerà nel vivo sabato 31 con il concorso per cioccolatieri “Tributo a Raimondo Montecuccoli” per la miglior scultura di cioccolato dedicata al condottiero asburgico e per la miglior pralina realizzata con ingredienti tipici della propria zona di provenienza. Il concorso sarà valutato da una giuria d’eccezione composta tra gli altri da Danilo Freguja, ambasciatore italiano del cioccolato nel mondo, e da Jean François Castagne di Tolosa, inventore di una particolare tecnica di scultura del cioccolato. Nel primo pomeriggio la premiazione della miglior vetrina “al cioccolato” di Pavullo, mentre alle 18 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Una torta per Modena capitale” scritto da Daniele Bondi, e alle 21 ci sarà il concerto del gruppo “I Vertigine”. Gli stand saranno aperti dalle 9 a mezzanotte.
Domenica 1 aprile in programma la gara tra non professionisti per la miglior torta di cioccolato e la sfilata, alle 15, del corteo storico in costumi del ‘500, “La corte dei Montecuccoli”. Gli stand saranno aperti dalle 9 alle 20 e per tutta la giornata un trenino effettuerà il giro del paese per portare tutti i visitatori alla manifestazione.