dal 17 novembre la rassegna “vedi alla voce scuola” i racconti degli scrittori starnone, lodoli e scurati

Sono gli scrittori Domenico Starnone, Marco Lodoli e Antonio Scurati i protagonisti dei primi tre appuntamenti con “Vedi alla voce scuola”, il ciclo di incontri, promosso dalla Provincia di Modena, che racconta il mondo scolastico attraverso le parole di narratori che sono, o sono stati, insegnanti.

La rassegna prenderà il via venerdì 17 novembre, alle ore 21, a Sassuolo e farà poi tappa in tutto il territorio provinciale: a Mirandola, venerdì 1 dicembre; a Carpi, venerdì 15 dicembre; a Vignola, Pavullo e Modena nella prossima primavera.

Ad aprire il “breviario d’autore” su vizi e virtù, presente e futuro di un’istituzione e dei suoi protagonisti sarà, alla sala Biasin di Sassuolo (via Rocca) Domenico Starnone con “C come classi (scolastiche, anagrafiche, sociali…)”. Napoletano, Starnone è stato a lungo docente di italiano nella scuola superiore, oggi è giornalista, scrittore per il cinema e autore di libri sulla scuola (dai quali sono stati tratti i film “La scuola” e “Auguri professore”).

A Mirandola, venerdì 1 dicembre, (auditorium del Palazzo dei Pico) il giornalista e docente Marco Lodoli analizzerà il rapporto sempre più problematico tra studenti e insegnanti nell’incontro dal titolo “M come maestri (e relativi allievi)”.

A Carpi, venerdì 15 dicembre (Sala Congressi di viale Peruzzi) l’appuntamento sarà con Antonio Scurati e “L come linguaggi (vecchi e nuovi, adolescenziali)”. Scurati, saggista, narratore e docente di Teoria e tecniche del linguaggio televisivo, affronterà il tema dell’asimmetria tra il linguaggio degli adulti e quello dei ragazzi che rende difficile la comunicazione.

“Vedi alla voce scuola” è promossa in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, i principali Comuni del territorio e la rete delle scuole superiori della provincia.

Pubblicato: 16 Novembre 2006