da venerdì 1 giugno il castelfranco blues festival2 da ciotti ai mystery train, 11 band italiane sul palco

La prima a salire sul palco del “Castelfranco blues festival”, venerdì 1 giugno alle ore 20, sarà la band locale dei Mystery train, con un repertorio dedicato prevalentemente al Chicago blues. A seguire il veterano dell’armonica Pera Williams, che si ispira ai grandi del blues creando però uno stile del tutto personale sia nel canto che nello strumento. Concluderà la serata la Almost blue’s band, capitanata dal giovane Davide Pannozzo, che torna a Castelfranco, dopo il successo ottenuto nella prima edizione del festival, per presentare il nuovo disco “Soul & Notes”.

Sabato 2 giugno il sipario si alzerà alle ore 17 sugli Alligator nail, band con una forte impronta dello stile di New Orleans. La serata proseguirà alle 19,30 con il duo acustico di Robert Bischa e Fred Wolf, cui seguirà, alle 20,30, Angelo Leadbelly Rossi accompagnato dai suoi Poor boys, che propone le sonorità proprie del delta del Mississippi. Protagonista assoluto della seconda serata sarà Roberto Ciotti, uno dei primi musicisti italiani a suonare il blues, artista eclettico e con uno stile ricco di contaminazioni, che salirà sul palco alle 22.

Inizio alle 17 anche per il programma di domenica 2 giugno che si apre con il “medicine show” dei Dr. Sunflower, che tracciano una storia del blues disincantata e mai didascalica. Reduce da un tour negli Stati Uniti, dove ha registrato il suo nuovo album, è Lil’ Paul Venturi, fedele allo stile delle origini, che, dalle 19,30, propone il suo concerto per chitarra e voce. A seguire l’Oscar Abelli Quartet, formidabile quartetto “lounge-jazz/funk-blues” che rilegge in modo molto personale storiche canzoni del rock e del pop. La conclusione del festival è affidata a una storica rhythm’n blues band milanese, la Back in blues band, con un repertorio ispirato ai ritmi e alle sonorità resi celebri da James Brown e Aretha Franklin.

Pubblicato: 23 Maggio 2007