da sabato 22 luglio la settimana matildicaa frassinoro “santi e relique” con “danse macabre”

 

Storie di santi, di principi e contesse, duelli di spade, mercati medievali, feste e balli, tornei di balestre, cortei storici in costume. Sono le atmosfere medievali che promette di far rivivere la “Settimana Matildica” in programma a Frassinoro da sabato 22 a domenica 30 luglio. La settima edizione della manifestazione, che propone rievocazioni storiche, conferenze, spettacoli e mostre, è dedicata in particolare a “Santi e reliquie nel Mille. Le tracce di Matilde” con approfondimenti sulle reliquie di San Claudio donate nel 1072 dalla madre di Matilde di Canossa, Beatrice di Lorena, al convento benedettino fondato a Frassinoro solo l’anno precedente.


Quella donazione contribuì a fare di Frassinoro uno dei crocevia del monachesimo europeo, anche creando  un “ponte” con l’abbazia di  La Chaise-Dieu in Francia. Proprio a questi temi è dedicata la giornata di apertura della “Settimana Matildica” la cui cerimonia di apertura è prevista alle 20,30 nel piazzale dell’Abbazia, ma le attività nelle strade e nelle piazze del paese iniziano già alle 15 con l’allestimento di un accampamento medievale, il teatro di strada, il mercato medievale nelle Terre della Badia, la Fiera delle antiche arti e mestieri medievali e, alle 16,30, l’inaugurazione in piazza Miani della mostra fotografica “Medioevo a Frassinoro”.


In serata si svolgono la rappresentazione storica “Matilde e le reliquie dell’Abbazia di Frassinoro. Storia di una capsa eburnea reliquiarum” e lo spettacolo “Danse Macabre” della compagnia teatrale dell’Abbazia de La Chaise-Dieu.


La manifestazione, che rievoca la figura di Matilde di Canossa, sovrana delle Terre di Badia e protagonista di una straordinaria stagione politica per mezzo secolo a cavallo del 1100, è promossa dal Comune di Frassinoro (www.frassinoro.net), fa parte del cartellone di “Appennino in scena” della Provincia di Modena e ha il sostegno di diverse associazioni locali.


 


 


 

Þ Il programma dettagliato della Settimana Matildica verrà presentato venerdì 21 luglio nel corso di una conferenza stampa che si svolge nella sala del Consiglio della provincia di Modena alle

Pubblicato: 19 Luglio 2006