da ottobre al via due corsi anche per atipicinella formazione continua risorse per tre miliardi

Ci sono anche due corsi per lavoratori autonomi e atipici nel pacchetto di 71 proposte della formazione continua della Provincia di Modena che prevede, inoltre, iniziative per 2188 persone già occupate nei settori dell’industria (dal meccanico al tessile, dalla ceramica all’automazione), dell’edilizia, dell’agricoltura, del commercio e del socio-assistenziale. Sono previste complessivamente risorse del Fondo sociale europeo per quasi tre miliardi, ma altri corsi potranno essere proposti in un nuovo bando in programma entro l’anno.


Per informazioni sui singoli corsi che partono in ottobre, sugli enti di formazione che li gestiscono e sulle modalità di iscrizione ci si può rivolgere a Futuro prossimo, il centro servizi per l’orientamento scolastico e professionale:viale Barozzi 340 a Modena, tel. 059/209.518 – E-mail: futuro.p@provincia.modena.it . Le schede dei corsi sono disponibili anche sul sito della Provincia: www.provincia.modena.it/servizi/istruzio.


“Abbiamo confermato la novità introdotta lo scorso anno di consentire alle imprese anche attività formative e di qualificazione delle risorse umane che coinvolgano lavoratori occupati con contratti atipici” sottolinea l’assessore alla formazione professionale Claudio Bergianti precisando che l’obiettivo del Piano provinciale è proprio quello “di rispondere meglio alle esigenze delle imprese e dei lavoratori con un’attività di formazione che sia di supporto alle trasformazioni in corso”.


I due corsi riservati ai lavoratori autonomi partono a metà ottobre e sono promossi dall’Ufficio formazione professionale di Mirandola e da Ecap. Il primo ha come obiettivo la creazione di impresa attraverso la valutazione delle proprie competenze e l’acquisizione degli strumenti di base nel campo del marketing, del servizio al cliente, dell’informatica, della definizione di “business plan”. Anche il secondo si propone il passaggio dalla “collaborazione all’impresa” migliorando le capacità degli autonomia di stare sul mercato.

Pubblicato: 10 Settembre 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005