da lunedì 8 a mercoledì 10 ottobre modena ospita tre “ambasciatori della pace” in vista della marcia

Conferenze pubbliche, visite nelle scuole per parlare con gli studenti, incontri con le autorità e le associazioni di volontariato. E’ il programma di attività organizzato per i tre esponenti della quarta Assemblea dell’Onu dei Popoli, ospiti a Modena da lunedì 8 a mercoledì 10 ottobre in vista della Marcia per la Pace che si svolgerà domenica 14 ottobre da Perugia ad Assisi.


I tre ospiti, veri e propri “ambasciatori della pace” in un momento di forte tensione internazionale, rappresentano altrettante testimonianze di un impegno per la giustizia per la promozione dei diritti umani. Temi che sono anche al centro delle diverse iniziative promosse con il coordinamento del Comitato provinciale per i diritti umani, la cultura della pace e la cooperazione allo sviluppo.


I tre ospiti sono Andile Mgxitama (Sud Africa), esponente del Social Watch e direttore del National Comitee, Abderrazzak Elhannouchi (Marocco), segretario generale dell’associazione Jeunesse Marocaine, Miroslav Samardzic (Serbia), dirigente di un’associazione umanitaria impegnata sulla promozione e tutela dei diritti umani a Novi Sad, città serba gemellata con la città di Modena.


I tre “ambasciatori della pace” partecipano lunedì 8 ottobre, alle 18,30, in Provincia, all’incontro con il Comitato, mentre il giorno successivo saranno impegnati in incontri promossi da Comuni e associazioni. La mattina di mercoledì 10 ottobre è dedicata alle scuole con incontri a Modena e in altri centri della provincia. Al pomeriggio è in programma l’incontro con il Consiglio provinciale. La serata conclusiva è alla polisportiva San Faustino a Modena con la cena “Insieme a tavola per la pace”.


 


 


 


Þ I tre ospiti modenesi saranno presentati ai giornalisti nel corso della conferenza stampa in programma martedì 9 ottobre, alle ore 11, nella sede della Provincia

Pubblicato: 06 Ottobre 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005