da lunedì 15 settembre al via servizio bus a chiamata – 1è disponibile a pavullo ma anche a serramazzoni e lama

Una telefonata ti cambia… il modo di prendere l’autobus in montagna. A partire dal lunedì 15 settembre, infatti, è disponibile per i cittadini di alcune zone dell’Appennino modenese un servizio di trasporto pubblico a chiamata, Prontobus, che si integra con quello di linea urbano ed extraurbano. Il servizio è attivo, nella fase di sperimentazione, su tutto il territorio comunale di Pavullo con estensione, sulla via Giardini, fino a Lama Mocogno e Serramazzoni: successivamente potrà essere esteso a gran parte dei comuni della montagna modenese.


Per utilizzare Prontobus basta fare una telefonata al numero 840.00.11.00 e prenotare la corsa accordandosi con un apposito operatore del call center. Da un elenco di fermate il passeggero sceglie quella da cui vuole partire e quella a cui vuole arrivare: quindi l’operatore indica l’ora di partenza o l’ora di arrivo (vedi comunicato n° 975).


Il nuovo servizio Prontobus è realizzato dall’assessorato alla Viabilità della Provincia di Modena, dall’Agenzia per la mobilità e dall’Atcm Spa con il contributo della Regione Emilia Romagna.


Il servizio Prontobus è svolto con una nuova flotta di otto agili mezzi di piccole dimensioni, confortevoli e climatizzati che consentono anche la possibilità di trasportare persone disabili. Complessivamente sono 244 le fermate attivate (molte di più di quelle attive per il servizio tradizionale di linea e comunque tutte le fermate urbane ed extraurbane di Pavullo) tutte perfettamente riconoscibili grazie ad un vivace cartello segnaletico del servizio contrassegnate dal logo del servizio e da un numero identificativo (vedi comunicato n° 976). Occorre ricordare che Prontobus è un servizio a chiamata limitato ad una precisa fascia oraria per cui risulta inutile attendere il trasporto a una fermata se non si è prenotato il viaggio perché l’autobus potrebbe non transitare.


Alle oltre 12 mila e 500 famiglie dei Comuni di Pavullo, di Serramazzoni e di Lama Mocogno sarà anticipato – attraverso una lettera corredata di materiali informativi – l’avvio del nuovo servizio. Inoltre saranno organizzate assemblee pubbliche e punti informativi presso i mercati settimanali (vedi comunicato n° 977).

Pubblicato: 08 Settembre 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005