Si parte giovedì 5 giugno, subito dopo l’inaugurazione delle 17, con le note della Banda municipale di Pavullo, per proseguire con un intenso programma di spettacoli e cultura che varia dalle musiche con sonorità etniche dei Paulem al concorso di Miss Italia, dallo swing anni Cinquanta al blues, fino alla filosofia secondo Luciano De Crescenzo. Insomma, non c’è tempo di annoiarsi nei quattro giorni della 13ª Fiera biennale dell’Economia montana a Pavullo.
Giovedì 5 giugno, alle 21, si esibiscono dal vivo i Paulem, un gruppo che propone un repertorio basato su un singolare percorso di recupero in chiave moderna delle radici etniche musicali.
Venerdì 6 giugno, alle 21, il palco di piazza Toscanini ospita la selezione per il concorso di Miss Italia. Verranno elette Miss Appennino 2003 e Miss Pavullo 2003.
Sabato 7 giugno, alle 17, nella sala conferenze della Comunità montana (via Giardini 15) Luciano De Crescenzo presenta il suo ultimo libro )Storia della filosofia moderna). Alle 21, sul palco di via Braglia, il gruppi Bixio e le simpatiche canaglie si scatena con musiche swing anni Cinquanta. Sempre alle 21, ma in piazza Toscanini, sfilata di moda organizzata da )Bianco 2) di Pavullo.
Domenica 8 giugno, alle 21, in via Braglia concerto del Gruppo folcloristico Pavullese con l’orchestra )I figli di nessuno), mentre in piazza Toscanini si esibisce la Hot Blues band.