Diverse le iniziative collaterali previste in occasione della terza tappa della Settimana Coppi Bartali in programma venerdì 23 marzo a Pavullo e lungo le strade dell’Appennino.
Giovedì 22 marzo a Lama Mocogno, comune natale di Venturelli, alle ore 21, presso il centro culturale Agorà, sarà presentato il libro del giornalista Marco Pastonesi “E Meo volava: avventure e sventure di Venturelli” con la partecipazione degli autori e alcuni compagni di squadra di Venturelli.
Venerdì 23 marzo, al termine della tappa, sarà inaugurata, presso Palazzo Ducale, la mostra “L’acqua santa”, raccolta di borracce e accessori appartenente a Marcello Murgia. Saranno inoltre esposti quotidiani d’epoca della collezione di Romeo Cappellini. La mostra resterà aperta fino all’8 aprile.
In serata l’appuntamento è alle 20,30, presso il teatro Mac Mazzieri di Pavullo, per un incontro al quale parteciperanno l’ex ct della nazionale di ciclismo Alfredo Martini e l’attuale ct Paolo Bettini intervistati da Marco Pastonesi.
Domenica 25 marzo, infine, gran finale con “La domenica delle bici”, pedalata attraverso Pavullo e frazioni, con partenza ritrovo alle ore 8 e partenza alle ore 9 lungo tre percorsi guidati di diversa lunghezza e difficoltà. La “Coppi e Bartali”, a Pavullo, è stata resa possibile grazie all’impegno del Comune di Pavullo, Comunità montana del Frignano e Provincia di Modena con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, Nordiconad e diversi sponsor locali.