QUANDO LE BIBLIOTECHE DIVENTANO DIGITALI, UN CONVEGNO
SU “COMUNITÀ, MEMORIA E TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE”
“Le nuove frontiere delle biblioteche fra comunità, memoria e tecnologie dell’informazione”. E’ il titolo del convegno promosso dal Cedoc, il Centro di documentazione della Provincia di Modena, in programma lunedì 10 novembre (Fondazione San Carlo, dalle ore 9,30). L’illustrazione dell’iniziativa, alla quale parteciperanno esperti nazionali e protagonisti dell’evoluzione del sistema bibliotecario nazionale verso la “biblioteca digitale”, sarà anche l’occasione per presentare una nuova pubblicazione sulla rete bibliotecaria provinciale modenese che, con oltre 60 Biblioteche, può contare su di un patrimonio di circa 800 mila titoli e quasi un milione e 300 mila prestiti all’anno.
Per la presentazione i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolgerà nella sala giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)
venerdì 7 novembre alle ore 11
Parteciperanno:
– Mario Lugli, assessore alla Cultura della Provincia di Modena
– Giuseppe Campana, presidente del Cedoc
– Annarosa Venturi, vice direttore della Biblioteca Estense Universitaria
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche
Si ricorda, comunque, che alle 11,45 in sala Consiglio è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’accordo sul cablaggio. E’ possibile quindi “concentrare” le interviste intorno alle 11,30.