convocazione di conferenza stampa

 

RICCOMETRO, UN ACCORDO TRA PROVINCIA, COMUNI E CAF


PER GARANTIRE LA CERTIFICAZIONE ISEE GRATUITA A TUTTI


Lunedì 6 maggio Provincia, Comuni e la maggior parte dei Caf modenesi, i centri di assistenza fiscale, firmano un protocollo d’intesa per garantire gratuitamente il servizio di assistenza ai cittadini che richiedono prestazioni sociali agevolate e hanno bisogno della certificazione Isee (l’Indicatore della situazione economica equivalente) e cioè della compilazione del cosiddetto Riccometro.


Sono ormai alcune decine di migliaia le certificazioni necessarie ogni anno nel modenese per i servizi di istruzione, per gli asili nido, per gli anziani, per la casa. Dall’inizio dell’anno, inoltre, la certificazione è diventata obbligatoria per tutti i servizi alla persona.


Il protocollo, che tiene conto della recente convenzione nazionale Inps-Caf, sarà sottoscritto da Acli service Modena srl, Caaf Cgil csc srl, Caf 50 & più, Caf Cisl Modena, Caf Coldiretti srl, Caaf Confagricoltura Pensionati srl, Caf Mcl (Movimento cristiano lavoratori), Caaf Pensionati e dipendenti Cia srl, Caf Sicurezza fiscale srl, corrispondente Caaf Uil Modena (soc.coop. B.Buozzi arl) e da Arestud, l’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario di Modena e Reggio Emilia.


In occasione della firma del protocollo, i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolgerà nella sala giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)


lunedì 6 maggio alle ore 11


Parteciperanno:


– Giorgio Razzoli, assessore al Lavoro e alle Politiche sociali


– rappresentanti dei soggetti firmatari del protocollo d’intesa


E’ possibile realizzare immagini e interviste televisive e radiofoniche


a partire dalle ore 10 e fino alle ore 11,30

Pubblicato: 03 Maggio 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005