convocazione di conferenza stampa

 

PARTE LA CERTIFICAZIONE EMAS PER LE IMPRESE CERAMICHE


GIOVEDÌ 5 FEBBRAIO A SASSUOLO LA PRESENTAZIONE


Può partire il percorso delle imprese del distretto ceramico di Modena e Reggio Emilia per ottenere la certificazione europea di qualità ambientale Emas.


Grazie al “programma di distretto”, che prevede interventi per quasi 800 milioni di euro con oltre 130 azioni pubbliche e private a tutela dell’ambiente, le imprese che intendono ottenere questa certificazione potranno usufruire d’ora in poi di percorsi agevolati, più snelli e con una conseguente riduzione dei costi.


Tutte le opportunità di questo percorso saranno presentate giovedì 5 febbraio nel corso di un seminario nella sala conferenze di Assopiastrelle a Sassuolo al quale hanno partecipato amministratori e rappresentanti delle associazioni di categoria interessate al progetto.


In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolge nella sala consiliare delle sede di Assopiastrelle (via Montesanto 40) a Sassuolo


giovedì 5 febbraio alle ore 12


Parteciperanno:


    • Ferruccio Giovanelli, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena

    • Giuseppe Lucchesi, presidente del Comitato nazionale Emas

    • Antonio Camellini, presidente commissione Ambiente e sicurezza di Assopiastrelle

 

Pubblicato: 03 Febbraio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005