L’IPSIA FERRARI DI MARANELLO CON IL PROGETTO E-MOTION
REALIZZA DUE VEICOLI ECOLOGICI CON COLLEGE GIAPPONESE
L’istituto professionale per l’industria e l’artigianato Ferrari di Maranello sta realizzando due veicoli ecologici, alimentati con energie rinnovabili, nell’ambito di un progetto internazionale “E-Motion” con partner il Nahanihon Automotive College di Nagoya in Giappone e con il patrocicnio della Provincia di Modena. Il primo dei due veicoli partecipa dal 4 giugno al Maraton Shell in Francia, il secondo verrà collaudato in settembre sui 1400 chilometri della Strada della Seta in Cina e poi parteciperà alla Challenge World Cup in Australia.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, che sarà documentata anche con fotografie delle fasi di lavorazione dei veicoli e con un Cd-rom che illustra alcune delle fasi progettuali, i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolgerà nella sala giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)
venerdì 25 maggio alle ore 11
Parteciperanno:
– Claudio Bergianti, vice presidente della Provincia di Modena
assessore provinciale all’Istruzione e alla formazione professionale
– Giuseppe Antonio Piras, dirigente scolastica Ipsia Ferrari di Maranello
– Emilia Paderno, responsabile progetti europei dell’Ipsia Ferrari
– insegnanti e studenti impegnati nel progetto
– rappresentanti delle aziende che collaborano all’iniziativa:
Ferrari spa, Angelo Po, Motovario spa, Tubi Style, Ital Tractor Itm spa, Master Sistem, Autorama spa, Sai spa
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche