LE BIBLIOTECHE MODENESI ENTRANO NELLA RETE NAZIONALE
PIÙ FACILE TROVARE I LIBRI, ANCHE TRAMITE INTERNET
Le biblioteche modenesi entrano nel sistema bibliotecario nazionale. Il collegamento, perfezionato dal punto di vista tecnico in questi giorni, permette agli utenti modenesi l’accesso tramite la rete Internet ai circa quattro milioni di titoli della rete nazionale, garantendo anche una maggiore visibilità del patrimonio locale.
Il progetto scaturisce dall’accordo tra il Centro documentazione della Provincia di Modena (Cedoc), che gestisce e coordina lo sviluppo tecnico di circa 60 biblioteche del territorio provinciale, il Comune di Modena, la Biblioteca estense universitaria, la Fondazione S. Carlo e il Centro documentazione donna.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolge nella sala dei gruppi consiliari del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)
mercoledì 22 maggio alle ore 11
Parteciperanno:
- Mario Lugli, assessore provinciale alla Cultura
- Gianni Cottafavi, assessore alla Cultura del Comune di Modena
- Giuseppe Campana, presidente del Cedoc
- Ernesto Milano, direttore della Biblioteca estense
- Enrica Manenti, direttore della biblioteca Fondazione Collegio S.Carlo
- Cristina Cavani, direttore della biblioteca Centro documentazione donna
Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche