convocazione di conferenza stampa

 

MINATORI, BRACCIANTI, TAGLIABOSCHI: UN ATLANTE RACCOGLIE LE STORIE DEI MODENESI EMIGRATI NEL MONDO


I braccianti che lasciavano la Bassa nella seconda metà dell’Ottocento per andare a costruire ferrovie negli Stati Uniti, in Cina, in Venezuela. I minatori e tagliaboschi dell’Alto Appennino che hanno pagato con un doloroso tributo di sangue la conquista di un futuro migliore all’estero. Storie di emigrazione, di speranza, di solidarietà che – supportate da un ponderoso lavoro sugli archivi dei Comuni e dell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero – danno vita a “Altri modenesi. Temi e rappresentazioni per un atlante della mobilità migratoria a Modena”. Il volume, frutto di una ricerca promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con l’Istituto Storico, è stato curato dai ricercatori Nora Sigman e Antonio Canovi e verrà presentato al pubblico venerdì 17 giugno, alle ore 17, alla Tenda di viale Molza, a Modena.


Il volume verrà illustrato ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà nella sala giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)


giovedì 16 giugno alle ore 11


Parteciperanno:


– Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena


– Beniamino Grandi, assessore alla Cultura della Provincia di Modena


– Lorenzo Bertucelli, presidente Istituto storico di Modena


– Nora Sigman e Antonio Canovi, autori dell’Atlante


 


Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche

Pubblicato: 14 Giugno 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005