Una ricerca sulla radioattività naturale nell’area della montagna. E’ uno dei nuovi progetti che l’Arpa di Modena intende realizzare nel 2001. L’obiettivo è rilevare la presenza del radon, una sostanza radioattiva prodotta naturalmente dal decadimento di alcuni materiali, come il tufo, i laterizi e alcuni tipi di rocce molto diffuse in montagna.
L’indagine, realizzata in collaborazione con l’Arpa di Piacenza e il dipartimento di Sanità pubblica di Modena, riguarda i 18 comuni della montagna e prevede rilievi in abitazioni ed edifici pubblici, soprattutto in locali non aerati come cantine e seminterrati. E’ la prima indagine del genere realizzata in regione e tra le prime in Italia.
Si tratta di un nuovo fronte di ricerca che l’Arpa intende avviare nonostante l’assenza nel nostro paese di una legislazione organica sul problema.