Ampio spazio della relazione programmatica di Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia, è dedicata all’edilizia scolastica.
Tomei chiede al Governo «di non arretrare sui finanziamenti per l’ammodernamento e la sicurezza degli edifici, avviati in questi ultimi anni che hanno permesso di realizzare diversi interventi, oltre a completare, con la prossima inaugurazione del Venturi in via dei Servi a Modena, la ricostruzione post sisma delle scuole superiori».
La pianificazione degli interventi della Provincia, ha aggiunto Tomei, si concentrerà sulle manutenzioni straordinarie degli impianti, delle coperture, senza trascurare gli interventi di antisfondellamento, gli ampliamenti per far fronte all’incremento costante degli iscritti, le ristrutturazioni e il miglioramento sismico.
Tra i lavori previsti spiccano quelli al Corni in largo Aldo Moro, Barozzi, Fermi, Venturi nella sede di via Belle arti, e Tassoni a Modena; al Da Vinci a Carpi, al Morante a Sassuolo, al polo Cavazzi-Sorbelli di Pavullo, allo Spallanzani di Castelfranco, oltre agli ampliamenti del Selmi di Modena e del Levi di Vignola.
La Provincia gestisce la manutenzione di 58 edifici scolastici superiori, 24 palestre, 1400 aule e oltre 500 laboratori.