La programmazione dell’offerta di istruzione secondaria superiore nel modenese è uno dei temi principali in discussione nella seduta del Consiglio provinciale di Modena in programma mercoledì 10 marzo alle ore 15. Il documento stabilisce come cambieranno dal prossimo anno scolastico le prime classi delle scuole superiori modenesi con la riforma Gelmini sui nuovi indirizzi.
In discussione anche gli ordini del giorno proposti dal Pd sull’adesione della Provincia alla manifestazione del 20 marzo a Milano in ricordo delle vittime della mafia, sulle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, sul voto agli immigrati e sulla privatizzazione dell’acqua, su questo tema c’è anche un documento proposta dall’Italia dei valori.
Nello spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, inoltre, verranno affrontate, su richiesta del Pdl, le questioni relative alla situazione del ponte della Pedemontana sul fiume Secchia a Sassuolo, sull’utilizzo dei fondi Aipo per la rete fluviale, sul Cup di Castelfranco, sui tempi di pagamento dei fornitori della Provincia. Un’interpellanza del Pd riguarda la situazione del Cie, il Centro per l’identificazione e l’espulsione degli immigrati irregolari; un’interrogazione sempre del Pd l’utilizzo dell’acqua del rubinetto nel corso delle sedute del Consiglio provinciale.