congresso mondiale del biologico il bilancio degli aspetti economici e organizzativi

convocazione di conferenza stampa

Nei giorni scorsi si è concluso il Congresso internazionale del Biologico che ha richiamato a Modena oltre 1700 scienziati, tecnici, agricoltori e produttori provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa è stata organizzata da Ifoam (la Federazione internazionale che riunisce i movimenti per l’agricoltura biologica di 108 Paesi) e da ModenaBio2008, un consorzio creato dalla Provincia di Modena e da Aiab (Associazione italiana per l’agricoltura biologica) dell’Emilia-Romagna.

La Provincia ha già definito un primo bilancio degli aspetti organizzativi ed economici dell’iniziativa che verrà presentato ai giornalisti con una conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)

 

mercoledì 25 giugno, alle ore 10,45

 

Parteciperanno

Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena

Graziano Poggioli, assessore ad Agricoltura e alimentazione

della Provincia di Modena

Onelio Pignatti, direttore generale della Provincia di Modena

componente del direttivo del Consorzio Modena Bio

 

 

 

 

Dalle ore 10,30 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive. Si ricorda la concomitanza con la presentazione della manifestazione culturale “La 12ª Luna” (comunicato n. 822)

Pubblicato: 25 Giugno 2008Ultima modifica: 27 Maggio 2020