concorso “animoweb”, boom di partecipazioni80 filmati presentati da creativi da tutto il mondo

Ottanta creativi da tutto il mondo hanno inviato loro creazioni rispondendo al bando di “Animoweb”, il concorso promosso dalla Provincia di Modena per promuovere il turismo in Appennino stimolando la diffusione delle tecnologie informatiche a fini artistici e culturali.


Grazie anche al passaparola planetario che solo la rete può garantire, al bando, scaduto il 30 giugno, hanno risposto alcuni tra i più innovativi studi di produzione italiani ma anche diversi creativi stranieri da Stati uniti, Germania, Portogallo, Serbia e Ucraina. Significativa anche la rappresentanza modenese con nove lavori presentati.


Il concorso è suddiviso in due sezioni: una dedicata a “intro” animate dedicate al turismo in montagna (l’opera vincitrice sarà utilizzata come nuova home page del sito www.appenninomodenese.net), l’altra ai videogames e alle applicazioni altamente interattive dedicate al turismo su tutto il territorio provinciale.


Ora la parola passa alla giuria di esperti, presieduta da Carlo Massarini, presentatore di Mediamente, il programma Rai dedicato alla rete.


I vincitori si aggiudicheranno un premio di 1500 euro per ciascuna sezione (700 al secondo classificato, 300 euro al terzo). La premiazione si svolgerà a Sestola alla fine di agosto con una iniziativa pubblica.


Tutti i filmati presentati possono essere visti nel sito del concorso www.animoweb.it/partecipanti.htm.


L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con i Comuni della montagna che aderiscono al sistema informativo turistico regionale.

Pubblicato: 04 Luglio 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005