A Concordia partono lunedì 29 luglio i lavori di ripristino del ponte storico sul Secchia, lungo la strada provinciale 8, parzialmente danneggiato dal sisma dello scorso. A causa delle scosse, infatti, sulla struttura si sono accentuate alcune lesioni che, comunque, non hanno compromesso la sicurezza della circolazione, tuttora aperta anche ai mezzi pesanti
Per consentire l’intervento – che prosegue tutta l’estate – il traffico sul ponte sarà a senso unico alternato, regolato da semaforo e con velocità massima 30 chilometri orari.
L’intervento, dal costo di 150 mila euro, prevede il consolidamento delle strutture; inoltre tutte le lesioni e le crepe, causate appunto dalle scosse, saranno sigillate e iniettate con resine e malte speciali, soprattutto negli archi e nelle spalle.
Per le esigenze del cantiere, l’intervento può essere realizzato solo nel periodo estivo quando il livello del fiume Secchia è minimo.
Il ponte di Concordia è uno dei grandi ponti storici del territorio modenese; fu realizzato dalla Provincia nel 1884 insieme ai ponti Motta e di Navicello; è lungo 68 metri con quattro campate ampie 15 metri e un’altezza massima dall’alveo di 13 metri.