Si riunirà domani, venerdì 22 febbraio (alle ore 15), a Serramazzoni (sala di Cultura, via Roma, 293) il forum per l’istituzione del Parco regionale della Collina.
Nel corso della seduta si discuteranno le azioni di valorizzazione e promozione delle diverse emergenze naturali e storiche presenti nell’area e saranno presentate alcune schede conoscitive relative alle principali testimonianze, tra cui le cascate del Bucamante, i boschi di Faeto, il castello di Montegibbio e le salse di Puianello.
Il progetto del Parco della Collina ora è anche in Internet. Nel sito della Provincia, infatti, (www.provincia.modena.it) è possibile entrare in una serie di pagine web informative sul progetto e iscriversi ad una mailing list per rimanere costantemente aggiornati sull’evoluzione della progetto.
Al forum partecipano enti locali ed associazioni interessati al progetto. L’organismo ha il compito di elaborare un progetto che potrà diventare proposta di legge di iniziativa popolare come prevede lo Statuto regionale. Tale proposta, che sarà discussa e approvata dai Consigli comunali e provinciale, indicherà la perimetrazione del parco e le norme di salvaguardia.
Il territorio interessato dalla proposta del parco regionale della Collina modenese comprende un’area che attraversa, da est a ovest, i Comuni di Maranello, Serramazzoni, Fiorano, Sassuolo e Prignano.