cittadinanza sociale, dalla provincia 365 mila euro per i minori, le gestanti e per i disabili sensoriali

E’ di 365 mila euro la somma che la Provincia di Modena ha stanziato per promuovere  la cittadinanza sociale. In particolare si tratta di aiuti che per il 2006 andranno a finanziare interventi a favore dei  minori non riconosciuti o riconosciuti dalla sola madre e a sostegno delle gestanti in difficoltà e dei disabili sensoriali  (non vedenti e non udenti).

«Queste risorse – spiega Maurizio Guaitoli, assessore alle Politiche sociali della Provincia – andranno a integrarsi con le prestazioni già previste dai Piani sociali di zona. Con questa iniziativa confermiamo il nostro impegno solidale verso le famiglie e le persone  svantaggiate in un quadro di interventi coordinati con i Comuni per promuovere i diritti di cittadinanza».


I finanziamenti  sono stati assegnati ai Comuni capodistretto nella seguente misura: Modena 94 mila euro, Sassuolo 70 mila, Carpi 43 mila, Mirandola 45 mila, Vignola 44 mila, Castelfranco Emilia 37 mila, Pavullo 21 mila. Lo  stanziamento è stato determinato in base alla popolazione dai 0 ai 18 anni di ogni distretto e sarà erogato  entro il mese di luglio.


I contributi andranno ad aggiungersi a quelli messi a disposizione dei Comuni per una spesa complessiva che è stimata in un milione di euro.  Dal bilancio degli interventi del 2005 oltre al contributo della Provincia risulta che in direzione delle stese categorie svantaggiate i territori hanno sostenuto una spesa complessiva di 700 mila euro.

Pubblicato: 12 Maggio 2006Ultima modifica: 17 Maggio 2006