Ciliegia protagonista \3 – Esperti da tutto il mondo a confronto su innovazione di prodotto e processo

Dieci sessioni di studio con i maggiori esperti nazionali e internazionali, oltre 110 contributi scientifici e tecnici,  tre visite tecniche aziendali, una mostra pomologica nazionale in una “tre giorni” tutta dedicata alla ciliegia. Ha come titolo “Innovazioni di prodotto e di processo per una cerasicoltura di qualità” il convegno nazionale in programma da mercoledì 8 a venerdì 10 giugno presso la Rocca a Vignola.

Promosso dal Dipartimento Colture Arboree dell’Università di Bologna in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia, Consorzio della ciliegia, susina e frutta tipica di Vignola, associazione nazionale “Città delle ciliegie”, Centro Ricerche Produzioni Vegetali di  Cesena e associazione nazionale Direttori Mercati Ingrosso di Roma, il convegno ha già oltre 500 iscritti e vede la partecipazione di relatori provenienti da Spagna, Norvegia, Germania, Turchia, Marocco, Slovenia, Croazia, Nuova Zelanda, Regno Unito.

Tra i temi trattati: le nuove tecnologie di impianto, il miglioramento genetico e innovazione varietale, la qualità alla raccolta e in post-raccolta, la difesa delle produzioni, biologia e fisiologia, germoplasma e biodiversità, il  ciliegio da legno, il controllo delle spaccature da pioggia e il confronto tra Spagna e Italia. Una sessione in parallelo presso la Sala conferenze Biblioteca Auris tratterà il tema del commercio e dei mercati nel bacino del Mediterraneo.

 

Pubblicato: 06 Giugno 2011Ultima modifica: 14 Febbraio 2020