Certamen1 – Gara di greco e latino tra liceali Sabato 26 maggio le premiazioni al Muratori – San Carlo

Si sono cimentati con brani da Cesare, Cornelio Nepote, Cicerone e Seneca, per il latino, Senofonte, Plutarco e Platone, per il greco, raggiungendo livelli di eccellenza. Sono i vincitori del Certamen Carolinum “Francesca Meletti”, la competizione che ha coinvolto quasi 250 studenti, soprattutto dei licei modenesi, ma non solo, incentrata sulle traduzioni dal greco e dal latino, arrivata quest’anno alla 22^ edizione. 

Le premiazioni si sono svolte sabato 26 maggio nell’aula magna del liceo Muratori-S.Carlo, istituto che promuove l’iniziativa, con la partecipazione Emilia Muratori in rappresentanza della Provincia,  Giampietro Cavazza, assessore alla Scuola del Comune di Modena, Silvia Menabue, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Giovanna Morini, dirigente del liceo Muratori-San Carlo,  il presidente Rotary club di Modena Cesare Brizzi, i rappresentanti degli enti sostenitori, della famiglia Meletti e degli istituti coinvolti oltre a Renzo Tosi, ordinario di Lingua e letteratura greca dell’Università di Bologna, presidente della giuria composta da ex-docenti dei licei cittadini: Mario Bellentani, Sibilla Cuoghi, Marisa Falcinelli, Mariangela Ferraguti, Gian Paolo Mignani, Stefano Scagliola, Maria Giulia Vecchi, Alda Baldaccini.

Alle prove di traduzione che si sono svolte nelle scorse settimane hanno partecipato per la prima volta anche studenti dal liceo Cairoli di Varese, dal Volta di Como e dal Minghetti di Bologna, a testimoniare il carattere nazionale acquisito dall’iniziativa.

Gli studenti modenesi, invece, arrivano dagli istituti Muratori-San Carlo, Wiligelmo e Sacro Cuore di Modena, Fanti di Carpi, Allegretti di Vignola, Pico di Mirandola, Morandi di Finale Emilia e Formiggini di Sassuolo.

L’iniziativa, dedicata ad una studentessa della scuola prematuramente scomparsa nel 2010, ha il sostegno della famiglia Meletti, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Iris Ceramica, Banco Bpm, Bper, Dante Alighieri comitato di Modena, Associazione italiana cultura classica (Aicc) e Acetaia Malagoli Daniele, con il patrocinio del Comune di Modena e la collaborazione della Provincia.

Pubblicato: 28 Maggio 2018Ultima modifica: 29 Maggio 2018