castelnuovo, domenica 8 dicembre “superzampone 2002” – 2 la festa compie 14 anni: attrezzi “maxi” per la preparazione

Da oltre dieci anni a Castelnuovo Rangone si svolge la festa dello “zampone più grande del mondo”. Il “Superzampone”, entrato anche nel Guinnes dei primati, è un’enorme cotechino la cui realizzazione è dovuta all’estro e all’arte dei “maestri salumieri” di Castelnuovo, che ogni anno, la seconda domenica di dicembre, preparano e offrono gratuitamente a migliaia di persone questa vera e propria delizia della cucina locale, con abbondanti contorni di lambrusco e parmigiano. Si tratta di una vera e propria festa popolare, che unisce il rispetto della tradizione con lo spirito “carnevalesco” e festoso.


Non a caso l’idea del Superzampone nasce nel 1989 da uno scherzo di carnevale, quando un gruppo di castelnovesi espone uno zampone di cartapesta lungo due metri. Da lì l’idea di realizzarne uno vero, farcito con il classico ripieno e cotto in un apposito involucro di stoffa di canapa e lino cucita a mano. Il primo Superzampone pesava 224 chilogrammi aumentando ogni anno fino ad arrivare agli oltre 600 delle ultime edizioni.


Lo Zampone gigante viene cotto in piazza a Castelnuovo ogni penultima domenica prima di Natale in un’enorme zamponiera di acciaio inox lunga 4 metri. La preparazione dura circa tre giorni.

Pubblicato: 04 Dicembre 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005