Casa \2 – Rallentamento per il mercato immobiliare aumenta l’indebitamento delle famiglie per i mutui

I modenesi hanno una forte propensione all’acquisto dell’abitazione. Nell’anno del censimento, il 2001, sette famiglie su dieci vivevano nella casa di proprietà (nel 1951 erano due su dieci) e la tendenza è proseguita anche nel periodo successivo con una crescita costante nell’ultimo decennio che solo nell’ultimo periodo evidenzia un rallentamento.

Il dato fa parte del rapporto presentato in occasione del seminario della Provincia “Il fabbisogno abitativo a Modena e ricerca di nuove soluzioni per il diritto alla casa”.

L’indice Ntn che, misurando il numero di transazioni normalizzate, consente di misurare la dinamicità del mercato immobiliare dal 2000 al 2006 passa da 9.191,18 a 11.548,24 per poi scendere leggermente nel 2007 a 11.495,27.

Allo stesso modo l’indice Imi, che misura l’intensità del mercato immobiliare, cioè il rapporto tra l’indice Ntn e lo stock, passa dal 3 al 3,38 tra il 2000 e il 2006 per poi scendere 3,25 nel 2007.

In coincidenza con questa inversione di tendenza, l’incremento dell’indebitamento medio delle famiglie residenti per mutui contratti per l’acquisto di immobili (circa 14 mila euro a famiglia contro i 2.500 del 1997) e il contestuale aumento dei tassi di riferimento per l’erogazione dei mutui portano gli esperti a prevedere per l’immediato futuro una situazione particolarmente incerta e una conferma dei primi segnali di stagnazione del mercato immobiliare. E’ opinione condivisa dagli operatori del settore che il 2008 si assisterà a una sostanziale contrazione delle attività di compravendita.

«Il lavoro di studio e monitoraggio del settore che ha accompagnato la definizione del Ptcp continuerà anche in vista dell’organizzazione entro l’anno di una Conferenza provinciale sui temi della casa – annuncia il vice presidente della Provincia Maurizio Maletti – che rappresenterà l’occasione per raccogliere suggerimenti e proposte su di un’emergenza che riguarda anche la realtà  modenese».

Pubblicato: 18 Luglio 2008Ultima modifica: 15 Aprile 2020