buche sulla modena-fiorano, anas investe 1,7 milionipagani: “poi occorre portare il limite a 110 km orari”

L’Anas sistemerà il fondo stradale dissestato sulla Modena-Fiorano, nei tratti di sua competenza (Modena-Baggiovara e Casinalbo-Formigine) con un intervento di ripristino che avrà un costo di un milione e 700 mila euro. I lavori partiranno entro il mese di maggio.

Lo ha assicurato il capo dipartimento regionale Anas Lelio Russo nel corso di un incontro con Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena che si è svolto nei giorni scorsi nella sede della  Provincia per fare il punto sulla viabilità modenese di competenza Anas.

«Da tempo – spiega Pagani – chiediamo all’Anas di sistemare questi due tratti della superstrada dove sono presenti buche e avvallamenti che, tra l’altro, hanno comportato l’introduzione da parte di Anas del limite di velocità a 50 chilometri; un limite assurdo per una superstrada a quattro corsie come questa. A questo proposito, abbiamo chiesto che, una volta terminanti i lavori, Anas riveda il limite di velocità portandolo a 110 chilometri orari, uniformandosi al limite in vigore nel tratto di nostra competenza che va da Baggiovara a Casinalbo».

Nel corso dell’incontro Anas ha assicurato che saranno effettuate anche tutte le pulizie delle scarpate lungo tutta l’arteria.

Pagani ha ribadito ai responsabili dell’Anas che «la Modena-Fiorano è un’arteria fondamentale per la viabilità del distretto ceramico; per garantire la scorrevolezza del traffico ma soprattutto la sicurezza stradale occorre assicurare una manutenzione costante. Da tempo sollecitiamo questo intervento che migliorerà certamente la situazione».

La superstrada Modena-Fiorano è l’arteria più trafficata della provincia di Modena e al secondo posto c’è la Pedemontana da Sassuolo a Fiorano.

In base ai dati sui flussi di traffico, rilevati sulle più importanti strade modenesi, emerge che lungo la Modena-Fiorano transitano ogni giorno oltre 50 mila veicoli, di cui oltre 10 mila pesanti.

 

 

Pubblicato: 22 Febbraio 2008