“Borghi d’autore”3 A Serramazzoni i frutti dimenticati Domenica 2 ottobre la festa dei sapori di un volta

La rassegna “Borghi d’autore” a Serramazzoni, domenica 2 ottobre, si intreccia con la seconda edizione della Festa dei frutti dimenticati, una giornata alla scoperta dei sapori e delle tradizioni legate all’agricoltura del territorio.

In programma, dalle ore 10 in piazza Tasso  (area dedicata in particolare ai grani antichi) e piazza della Repubblica (dedicata ai frutti) esposizioni di trebbiatrici d’epoca e mulini a pietra raccontati in musica da Luisa Pecchi, la vendita di frutti antichi, degustazioni, poi incontri dedicati ai profumi e sapori del bosco, ai giovani e all’agricoltura, ai frutti antichi dell’Appennino, dal biricoccolo alla mela selvatica con anche consigli utili e ricette, la cucina alle erbe selvatiche di Davide Cicarrese e il pranzo (su prenotazione) alla scuola alberghiera.

Dalle ore 11,30 aprono gli stand gastronomici in piazza Tasso, mentre nel pomeriggio a Monfestino, dedicato ai bambini, sono in programma uno spettacolo teatrale e, dalle 15,30, una passeggiata guidata su prenotazione nei dintorni del castello.

Informazioni e prenotazioni: Ufficio turismo e sport del Comune di Serramazzoni 059 952199.

Pubblicato: 29 Settembre 2016Ultima modifica: 03 Ottobre 2016