«Sulla bonifica dell’area ex zuccherificio di Finale Emilia la Provincia sta vigilando, come è prassi, per verificare che vengano pienamente rispettate tutte le norme previste». Ad affermarlo è il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, all’indomani del sopralluogo del Nucleo Operativo Ecologico. Sabattini esprime inoltre «apprezzamento per le dichiarazioni del direttore generale di Coprob, Stefano Montanari, il quale ha affermato che da quel sopralluogo non sarebbero emerse irregolarità. Questo risponde alle preoccupazioni di alcuni cittadini emerse sulla stampa nei giorni scorsi».
Sabattini interviene anche sull’allarme lanciato da una forza politica riguardo all’azienda incaricata di gestire la riconversione dell’impianto. Nell’ex zuccherificio, infatti, verrà realizzata una centrale termoelettrica da biomasse . «Le amministrazioni pubbliche – osserva il presidente della Provincia – sono impegnate da tempo, seriamente e fattivamente, a contrastare gli eventuali tentativi di radicamento nel nostro territorio della criminalità organizzata. Siamo confortati in questo dal prezioso lavoro svolto dalla magistratura e dalle forze dell’ordine, che hanno sempre garantito un’attenta vigilanza, colpendo società e persone che avevano legami con questi mondi».