bollettino produzione biologica, nell’ultimo numerogli interventi stagionali, informazioni sui siti internet

 


Gli interventi stagionali, la concimazione e le indicazioni colturali del periodo primaverile. Sono questi alcuni dei temi affrontati all’interno dell’ultimo numero del bollettino di Produzione biologica (il numero due del 2001), strumento di divulgazione tecnica promosso dalla Provincia di Modena nell’ambito dei Servizi di sviluppo agricolo provinciali.


Il Bollettino è stato redatto in collaborazione tra Cesac, Progeo, Agra-Solemilia, Fertagricola, Cavriani Sm, Sipcam Centro ricerche, Aveo, Cantina Formigine, Coop. Eurofrutta e Consorzio Fitosanitario provinciale.


Il bollettino – che affianca quello Agrometereologico e quello di Produzione integrata già esistenti – è rivolto alle aziende che realizzano completamente produzioni biologiche ma anche a quelle imprese agricole che, passando attraverso alla Produzione integrata, si stanno avvicinando a questo settore produttivo.


Il bollettino di produzione biologica è possibile riceverlo gratuitamente, mezzo fax o e-mail rivolgendosi a Prober, Associazione dei produttori biologici e biodinamici dell’Emilia Romagna (tel. 051/631.3374 – fax 051/631374, prober@prober.it) o scrivendo a coopcesac@galactica.it.


Nell’ultimo numero del Bollettino si ricorda che i principali siti sull’agricoltura biologica sono: www.agraria.it/osservatorio, www.isnp.it, www.aiab.it, www.ccpb.it, www.bioagricoop.it. Inoltre il Cipa (Centro istruzione professionale agricola) di Modena organizza un corso sulle “Produzioni biologiche in frutticoltura e viticoltura”. Per informazioni telefonare al numero 059/828125 (fax 059/330.555).

Pubblicato: 02 Aprile 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005