biomedicale2 – scheda: 105 imprese con 5.000 addetti il fatturato raggiunge ben 769 milioni di euro

In provincia di Modena, concentrate nel distretto dell’Area Nord, nell’anno 2007 risultavano presenti 105 imprese di produzione del biomedicale, con un’occupazione pari a 4.949 addetti e un fatturato complessivo di oltre 769 milioni di euro di cui il 50 per cento riguarda le esportazioni. Il fatturato, l’elevata concentrazione di imprese e di addetti, fanno del distretto  biomedicale di Mirandola uno dei principali poli produttivi al mondo.

Il 90 per cento degli addetti del biomedicale sono concentrati a Mirandola, Medolla, Concordia, Cavezzo, San Felice, San Possidonio e San Prospero.

Il distretto si caratterizza per la presenza di importanti gruppi multinazionali che occupano circa il 50 per cento degli addetti. La maggior parte dei produttori del polo biomedicale è costituita però da aziende indipendenti, di piccola dimensione, fondate e guidate da imprenditori locali, il cui peso è aumentato sia in riferimento al numero di addetti che al fatturato.

Le principali specializzazioni del distretto riguardano apparecchiature elettromedicali e “disposable” per emodialisi. Si confermano settori importanti anche la cardiochirurgia, la trasfusione e autotrasfusione, l’anestesia e rianimazione.

 

Distretto modenese del biomedicale

IMPRESE 2007                                    105

ADDETTI 2007                                                4.949

FATTURATO 2005                             769 milioni di €

FATTURATO ESTERO 2005                        oltre il 50 %

 

Medicale in Italia (fonte: Blossom Associati, 2007, Biotechnology in Italy, 2007)

Valore del mercato 24,6 miliardi di euro

Farmaceutico 15,7 miliardi di euro

Dispositivi medici 7 miliardi di euro

Biotecnologia medica 1,9 miliardi di euro

Medicale allargato

      21.000 unità locali   133.000 addetti

Medicale ristretto

      3.200 unità locali     100.000 addetti

Contributo al PIL: 1,67%

Attività di R&S

Addetti: 8% (1%)

Investimenti: 15,6% (1,4%)

 

Pubblicato: 09 Dicembre 2008