biomedicale, a modena si studiano prodotti e servizi in un convegno nazionale su innovazione e ricerca

“Innovazione e Ricerca per nuovi prodotti e servizi nel settore biomedicale”. E’ il titolo della conferenza nazionale in programma a Modena lunedì 4 e martedì 5 ottobre organizzata al Centro servizi del Policlinico dal Quality Center Network, di cui fanno parte Assobiomedica, Confindustria Modena, Confapi Pmi Modena, Cna Modena, Lapam-Confartigianato Modena, Azienda ospedaliera universitaria Policlinico e Azienda Usl, Università di Modena e Reggio Emilia, Provincia, Unione Comuni dell’Area Nord e Democenter-Sipe.

L’iniziativa servirà ad analizzare stato dell’arte e prospettive di uno dei settori più innovativi, nel quale il territorio modenese vanta un primato indiscusso, alla luce anche di dati aggiornati sulla consistenza del comparto in provincia e sugli andamenti congiunturali che contraddistinguono il biomedicale in questa fase di crisi internazionale.

In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)

 

giovedì 30 settembre, alle ore 11

 

Parteciperanno

Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena

Giuseppe Caroli, direttore generale Azienda usl Modena

 

Stefano Cencetti, direttore generale

Azienda ospedaliera universitaria Policlinico

Enzo Madrigali, direttore di Democenter-Sipe

Daniela Sirotti Mattioli, assessore alle Politiche per l’economia locale

della Provincia di Modena

 

Saranno presenti i rappresentanti delle Fondazioni bancarie e delle associazioni di categoria che sostengono la conferenza.

 

Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste radiofoniche e

Pubblicato: 27 Settembre 2010