I prodotti tipici in chiave biologica sono protagonisti in tavola mercoledì 7 e venerdì 9 maggio con due appuntamenti di “Biogustando”, la rassegna di cucina naturale in programma fino al 14 giugno negli agriturismi e nei ristoranti di Modena.
Cena bio mercoledì all’Antica locanda Boschetti di San Cesario sul Panaro, in collaborazione dei Consorzi di tutela Dop modenesi, e venerdì al ristorante L’Incontro di Carpi, dove a solleticare il palato di cultori e neofiti del biologico sono piatti mutuati dalla tradizione e interpretati con una sensibilità e un’attenzione particolari alla qualità e alla sostenibilità delle materie prime utilizzate.
Per informazioni e prenotazioni: Antica locanda Boschetti tel. 059 936003; ristorante L’Incontro tel. 059 693136. Il programma completo di “Biogustando” è disponibile al sito www.modenabio2008.org.
I “bio menù” proposti dai due locali della provincia si distinguono per semplicità e appetibilità: piatti familiari arricchiti di aromi e suggestioni biologiche. Antica Locanda Boschetti propone budino tricolore di verdure con salsa al Parmigiano Reggiano, ravioli di patate saltati con foglie di scalogno dolce e timo, tagliata di controfiletto di bianca modenese al profumo di rosmarino e bacche di ginepro, germogli di spinaci saltati con aglio e olio extravergine. La terrina di gallina fulva modenese apre invece la cena bio al ristorante L’Incontro che, accompagnata da un’introduzione dell’agronomo e gastronomo Daniele De Leo, prosegue con passatelli in brodo, gallo fulvo modenese in crosta di erbe aromatiche con patate a spicchi al rosmarino. Per i golosi gran finale con zuppa inglese con salsa di nocino alla Locanda Boschetti, e semifreddo alle fragole a L’Incontro di Carpi.
La rassegna di cucina naturale “Biogustando” rientra negli appuntamenti “E’ bio, vivere sano e sostenibile” organizzati dal Consorzio ModenaBio 2008 in vista del Congresso mondiale del giugno 2008: alimentazione sana, equità sociale e solidarietà, cooperazione allo sviluppo e sostegno alle comunità, sport, conoscenza dei luoghi e delle tradizioni sono i temi che verranno affrontati nel corso delle attività.