Bilancio 20163 – Gli investimenti nella scuola Partono a Mirandola i lavori del nuovo Galilei

Per quanto riguarda gli interventi sull’edilizia scolastica, per complessivi oltre 20 milioni di euro, spiccano i lavori per la ricostruzione dopo il sisma.

Parte entro la fine di luglio, infatti, il cantiere della nuova sede dell’istituto Galilei di Mirandola con un investimento di quasi 11 milioni di euro.

Previsti anche, entro il 2016, i lavori di ripristino del Venturi a Modena nella sede di via dei Servi tuttora inagibile; sono in corso, invece, i lavori di ampliamento del Fermi sull’area della palazzina ex Bidinelli demolita a causa del sisma.

In corso anche i lavori di ristrutturazione dell’ex Deledda di via Ganaceto a Modena per consegnare nuovi spazi al Venturi; nel programma della Provincia figurano gli interventi di ristrutturazione al Barozzi, al polo Guarini Willigelmo, sempre di Modena, al Baggi, Formiggini e al Morante di Sassuolo tuttora in corso, al polo Calvi-Morandi di Finale Emilia, al liceo Fanti e i lavori per l’ampliamento del Meucci a Carpi (oltre quattro milioni di euro con lavori già partiti); previsti anche lavori a Pavullo all’istituto Marconi e al polo Cavazzi-Sorbelli per l’adeguamento sismico e l’ampliamento della palestra.

Sono in corso di progettazione invece gli interventi per la ristrutturazione della sede di via Belle arti del Venturi di Modena (600 mila euro), la ristrutturazione di una palazzina al Corni di Modena (220 mila euro), l’ampliamento dello Spallanzani di Castelfranco Emilia (un milione e 100 mila euro), l’ampliamento del polo Fanti Da Vinci di Carpi (oltre due milioni) e la ristrutturazione del Formiggini (450 mila euro).

Pubblicato: 11 Luglio 2016Ultima modifica: 26 Luglio 2016