Solidarietà con tutti gli operatori della filiera bieticola – saccarifera che per richiamare l’attenzione sui gravi problemi del settore hanno indetto per giovedì 16 giugno una manifestazione che si terrà al Teatro verdi di Massa Finalese. A esprimerla è l’assessore all’Agricoltura Graziano Poggioli a nome della Giunta provinciale. Vista la proposta europea di riforma del mercato dello zucchero si prospetta un drastico ridimensionamento produttivo con la perdita di migliaia di posti di lavoro per gli occupati dell’industria di trasformazione e per quelli che operano su tutta la filiera che complessivamente a livello nazionale sono stimati in 77 mila.
Modena con i suoi 7 mila ettari è una delle province più “bieticole” d’Italia “La Provincia – sottolinea l’assessore Poggioli – si assume l’impegno di una serie di iniziative a sostegno del comparto incontrando sia le associazioni del settore sia i sindacati dei lavoratori oltre alle proprietà degli stabilimenti industriali”.
Nel mettere in evidenza il peso che il settore occupa a Modena e in Emilia Romagna l’assessore all’agricoltura Poggioli afferma inoltre che “occorre uno sforzo congiunto per trovare anche soluzioni innovative per riqualificare la bieticoltura nazionale con identificazione dello “zucchero italiano” da barbabietola e metodi di coltivazione più rispettosi dell’ambiente come l’agricoltura biologica”.