Biciclettata sull’ex ferrovia Bologna-Verona \1 – Domenica 7 marzo da Modena a S.Felice e Mirandola

Un biciclettata aperta a tutti si svolgerà domenica 7 marzo con partenza dalla stazione ferroviaria di Modena per arrivare a S.Felice sul Panaro per raggiungere successivamente Mirandola percorrendo il tracciato della vecchia ferrovia Bologna-Verona. L’iniziativa è organizzata dalla Federazione amici della bicicletta (Fiab) dell’Emilia Romagna, in occasione della Giornata nazionale delle ferrovie dimenicate, con la collaborazione della Provincia di Modena e di Comuni di S.Felice sul Panaro, Camposanto e Mirandola.

La manifestazione rappresenta anche l’occasione per presentare il progetto del percorso ciclopedonale sul vecchio tracciato della ferrovia Bologna-Verona scaturito dal recente accordo siglato tra Regione Emilia Romagna, Rete ferroviaria italiana, le Province e di Modena e Bologna e nove Comuni. Nel corso della presentazione dell’iniziativa, inoltre, Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture, ha illustrato i progetti della Provincia sulle piste ciclabili (vedi comunicato n. 158).

«Invitiamo tutti gli amici della bici – afferma Germano Boccaletti, coordinatore regionale della Fiab – a partecipare a questa gita per scoprire un tracciato non molto conosciuto nella campagna modenese ma adatto ai cicloambientalisti che intendono pedalare in tutto relax e senza esasperazioni. La Fiab, inoltre, sta realizzando una indagine nazionale sulle ex ferrovie recuperate ad uso ciclabile che sarà presentata nelle prossime settimane».

La partenza è prevista alle ore 9 dalla stazione ferroviaria di Modena (piazza Dante 6) per raggiungere dopo circa due ore la stazione di S.Felice sul Panaro, attraverso ciclabili e viabilità minore. Alle ore 12 si riprende a pedalare percorrendo gli otto chilometri di ex ferrovia Bologna-Verona da S.Felice per arrivare a Mirandola alle 13 dove è previsto un rinfresco. Siccome il tracciato è ancora uno sterrato sul rilevato della ex ferrovia, è consigliato l’uso della mountain bike. Per chi utilizza bici da città sarà possibile seguire il gruppo percorrendo la vicina viabilità di campagna.

Il percorso ciclopedonale da Bologna a Verona sarà realizzato sulla base di uno schema di comodato gratuito siglato da Regione e Rfi. Il tratto bolognese S.Giovanni in Persiceto-Crevalcore è già finanziato mentre per il restante tracciato (lungo complessivamente 35 chilometri da Osteria nuova a Mirandola) la Regione punta ad ottenere fondi europei per lo sviluppo della percorribilità ciclistica nazionale e internazionale.

Pubblicato: 04 Marzo 2010Ultima modifica: 20 Aprile 2020