Secondo stime del servizio veterinario dell’Ausl si ipotizza che la popolazione dei cosiddetti animali di affezione presenti nelle famiglie modenesi si aggiri tra le 50 e le 70 mila unità, sia per i cani che per i gatti.
In provincia di Modena sono attivi 17 canili, quasi tutti comunali, che ospitano oltre duemila cani. I gattili sono cinque con circa 500 gatti ospitati.
Tra le ipotesi di nuove strutture previste dal programma provinciale finora è stata finanziata quella di un canile a Spilamberto. Si tratta di un impianto innovativo che, tra l’altro, riutilizza una ex cava sul fiume Panaro. La struttura servirà i comuni del distretto di Vignola.
Quali politiche e quali metodologie per promuovere il benessere animale, la sensibilizzazione e responsabilizzazione dei cittadini rispetto alla vita degli animali? Come muoversi e a quali criteri ispirarsi nella gestione delle strutture di ricovero? Una risposta cerca di darla il documento tecnico messo a punto da un gruppo di esperti e fatto proprio l’anno scorso dalla Giunta provinciale di Modena. Esso individua le linee guida per le modalità gestionali dei canili e gattili pubblici al fine di garantire il benessere degli animali, la massima apertura ai cittadini, nonché incentivare le adozioni. Chiamati in causa sono i Comuni sollecitati a fare propri questi indirizzi applicandoli in fase di rinnovo delle convenzioni per la gestione di canili e gattili.
Mentre nel documento approvato ieri dal Coniglio provinciale sono previste azioni per la promozione a livello comunale degli Uffici dei diritti animali, di un regolamento per la tutela degli animali, il potenziamento dei servizi di anagrafe canina, la riattivazione dell’Osservatorio provinciale sull’avvelenamento degli animali, il censimento e la gestione delle colonie feline, la formazione degli operatori delle strutture (canile, parco-canile, gattile, oasi feline), certificazione per gli addestratori professionisti di cani, servizi per gli animali deceduti (cimitero e cremazione individuale), fino ai progetti di pet-therapy per anziani e bambini.