battimani – teatro per ragazzi con oltre con 60 recite a concordia due appuntamenti il 23 e 24 gennaio

Oltre 60 appuntamenti con 22 spettacoli di 18 tra le migliori compagnie di teatro per ragazzi italiane che coinvolgeranno oltre 10 mila ragazzi. Sono questi i numeri della sedicesima edizione di Battimani, la rassegna di teatro dedicata alle scuole, soprattutto materne ed elementari promossa dalla Provincia e da 17 comuni modenesi in montagna e pianura.


Il cartellone, iniziato in questi giorni, prevede la prossima settimana due spettacoli a Concordia, mercoledì 23 e giovedì 24 gennaio nel cinema teatro Splendor e proseguirà fino a maggio con appuntamenti a Fiorano, Sassuolo e in diverse località dell’Appennino.


“Grazie a questa rassegna la maggior parte dei ragazzi – afferma Mario Lugli, assessore provinciale alla Cultura – assisteranno per la prima volta ad uno spettacolo teatrale, un’esperienza che potrà rivelarsi molto utile dal punto di vista educativo e didattico”.


Lo spettacolo a Concordia, proposto dalla Compagnia Eduardo e dal titolo “Il canto di Marta”, affronta il tema della Shoah e della memoria del passato raccontando un normale conflitto madre-figlia.


Alcuni spettacoli in rassegna si rifanno alle pagine classiche della letteratura per ragazzi come “Il pifferaio magico” presentato dall’Accademia perduta o “La pelle d’asino” ispirato alla famosa fiaba di Collodi, altri invece utilizzano lo strumento teatrale per trasmettere utili insegnamenti ai ragazzi come lo spettacolo “Segni di strada” della compagnia La Baracca dove si parla di educazione stradale.


Tra le novità spicca anche una originalissima versione dell’Aida, prodotta da Ert dove la storia di Aida e Radames diventa anche un modo per condannare la guerra, recuperando la tradizione del teatro orale.

Pubblicato: 19 Gennaio 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005