Il suo nome è Lepida, chiamato così in onore di Marco Emilio Lepido, il console romano che nel secondo secolo avanti Cristo fece costruire la via Emilia. Si tratta del progetto della Regione Emilia-Romagna per l’ ammodernamento tecnologico del sistema telematico delle Pubbliche amministrazioni del territorio. La nuova rete collegherà con tecnologie a banda larga , entro la fine del 2006, 341 Comuni, le nove Province e le 18 Comunità montane e, in seguito, anche Università, Aziende sanitarie, ospedali, scuole, biblioteche e musei.
L’infrastruttura viene costruita per stralci geografici successivi : nelle aree di pianura e prima collina sono utilizzate tecnologie a fibra ottica, nelle aree montane la connettività è prevalentemente garantita dall’uso dei satelliti o collegamenti xDSL. Lepida permetterà alle pubbliche amministrazioni di sfruttare la velocità e la qualità della banda larga per trasmettere dati, immagini, informazioni.
Nuovi servizi potranno essere messi a disposizione, i tempi delle pratiche verranno accorciati e si potrà ottenere un certificato o chiedere un’autorizzazione per via telematica. La fase di infrastrutturazione primaria, attualmente in corso, ha già raggiunto 175 Pubbliche amministrazioni con la posa di 850 chilometri di fibra ottica di proprietà della Regione. Nella nostra Provincia questa prima parte dell’infrastruttura telematica si è conclusa l’anno scorso, nel pieno rispetto dei tempi. A realizzarla è stata Modena Network (gestore di Lepida nel territorio modenese), società nata dalle quattro aziende di servizi della provincia di Modena (Meta, Aimag, Sat e Sorgea) che ha provveduto finora alla posa di 350 chilometri di fibra ottica per allestire quelle che sono definite le dorsali.
La realizzazione della seconda fase del progetto che sta per partire ha lo scopo di allacciare alla banda larga tutte le sedi della pubblica amministrazione. Ciò permetterà di aumentare moltissimo la velocità e capacità di trasmissione dei dati. Se attualmente, nelle migliori delle condizioni, si riesce a trasmettere un milione di caratteri al secondo, con la nuova rete a banda larga se ne potranno trasmettere almeno un miliardo.