Nel corso del 2003 l’Azienda casa di Modena consegnerà 86 alloggi di nuova costruzione o recuperati e metterà in cantiere la costruzione o il recupero di 233 alloggi. E’ il dato principale del bilancio 2003 di Acer, approvato giovedì 12 dicembre dalla Conferenza degli enti guidata dal presidente della Provincia Graziano Pattuzzi e composta dai sindaci di tutti i Comuni, che prevede investimenti in nuovi alloggi per sette milioni e mezzo di euro e attività di manutenzione per due milioni e 400 mila euro.
Il bilancio, illustrato dal presidente di Acer Werther Cigarini, prevede attività per oltre dieci milioni di euro con una stima di ricavi dai canoni, calcolata sulla base delle entrate del 2002, di sette milioni e 623 mila euro. Non si è tenuto conto di eventuali aumenti o degli effetti dell’applicazione del nuovo sistema di calcolo Isee (Riccometro) che entrerà in vigore solo dal 1 luglio. I contratti di locazione che si prevede di stipulare sono 451, tra i quali 150 per la riassegnazione di alloggi, 50 per nuovi fabbricati, 150 per cambi di alloggio, 40 per assegnazioni provvisorie. E’ in programma anche la costituzione di tre società di scopo: per realizzare alloggi in affitto, per le manutenzioni e per la gestione di immobili di proprietà di privati.
Gli 86 alloggi per i quali si prevede la consegna nel 2003 sono prevalentemente nel capoluogo: 20 nel Peep Galilei, 25 nel Peep di via Anesino; 20 nel Peep Ganaceto e 12 nel Peep Capitani Sant’Anna. Altri nove alloggi sono a Ravarino, all’interno del Peep di via Muzzioli. Nelle scorse settimane, inoltre, in via Vaciglio a Modena, per conto dell’Opera pia Casa di riposo, sono iniziati i lavori per la costruzione di un centro diurno e residenza protetta di 24 alloggi per anziani parzialmente non autosufficienti che sarà ultimato nel 2004.
Dei 233 alloggi in cantiere nel 2003, 87 sono nel capoluogo, 136 in diversi centri della provincia. A Modena ne sono previsti 45 nella ex sede della ‘Pro Latte’, 16 da ristrutturare in via Nazionale per Carpi, 20 da ristrutturare in via Borelli e sei alloggi (più due negozi) da ristrutturare in via Riccoboni. Gli altri alloggi sono in programma a Castelfranco (nove nel Peep Muzza Corona e altri nove nella Casa Ex-Ferri, in via Crespellani), a Bomporto (12 nel Peep Sorbara), a Formigine (28 sulla via per Sassuolo), a Spilamberto (otto in centro storico, in via Santa Maria). A Carpi, nell’ambito del programma di riqualificazione ‘Area Ferroviaria’ sono previsti due interventi (23 e 17 alloggi), mentre a Gorzano di Maranello si deve concludere la progettazione esecutiva per realizzare 12 nuovi alloggi nell’area Peep.