Garantire l’autonomia finanziaria del sistema delle autonomie locali, partendo dal totale reintegro del mancato gettito Ici per la prima casa; ridiscutere i termini del rispetto del patto di stabilità, premiando gli enti locali più virtuosi; attuare un vero federalismo, definendo le funzioni fondamentali dei singoli livelli sulla base del principio di sussidiarietà e superando le sovrapposizioni di ruoli e competenze tra i diversi livelli istituzionali.
Sono le principali richieste per lo sviluppo economico, sociale e civile del territorio che gli enti locali modenesi rivolgono al governo, e che saranno al centro dell’Assemblea dei Consigli comunali e di quello provinciale, convocata sabato 12 dicembre a partire dalle ore 10 all’auditorium della Fondazione Marco Biagi a Modena.
L’incontro – al quale parteciperanno i sindaci, gli assessori e consiglieri degli enti locali della provincia di Modena, i parlamentari e i rappresentanti delle associazioni economiche e sociali – verterà sulle difficoltà legate alla definizione dei bilanci 2010 degli enti locali e sarà presieduto dal presidente della Provincia Emilio Sabattini. Seguiranno gli interventi del sindaco di Modena Giorgio Pighi e di Sassuolo Luca Caselli, del presidente della Comunità montana del Frignano Luciana Serri e del presidente dell’Unione Comuni dell’area nord Carlo Marchini.
Þ I giornalisti sono invitati a seguire i lavori dell’Assemblea dei Consigli comunali e provinciale. Per interviste radiofoniche e televisive si suggerisce la fascia oraria 10,30-11