Il “Salve Regina” di Puccini il “Domine Deus” di Vivaldi insieme a una Toccata e fuga in re minore di Bach, all’”Ave verum” di Mozart e allo “Stabat mater”di Pergolesi. Sono alcuni dei brani religiosi proposti nel concerto del soprano Elisa Raimondo accompagnata all’organo da Paolo Sorrentino in programma sabato 13 agosto nella chiesa di Sestola. Lo spettacolo (ore 21, ingresso gratuito) fa parte della rassegna “Armonie tra musica e architettura” proposta dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.
Il programma del concerto prevede anche brani di Frescobaldi (Toccata per la messa della Madonna Bergamasca), Monteverdi, Braccini e Dubois. La cantante pisana si è diplomata al Conservatorio Cherubini di Firenze, collabora alla scuola di musica di Fiesole e recentemente ha interpretato Cherubino nelle “Nozze di Figaro” di Mozart.
Paolo Sorrentino è organista in diverse chiese pisane e maestro accompagnatore del coro polifonico San Nicola di Pisa.
Nella chiesa di Sestola, realizzata tra il Cinque e il Seicento ma recuperando lo stile delle pievi romaniche, si trova un organo del primo Novecento che, però, conserva parecchie canne di un precedente strumento settecentesco.