“armonie”, lunedì 28 luglio a fiumalbo doppio concertoil maestro raschietti in due chiese e con due organi

Doppio concerto d’organo lunedì 28 luglio, a partire dalle 21, a Fiumalbo con il maestro Massimiliano Raschietti che si esibirà prima nella chiesa parrocchiale, poi nell’oratorio di Santa Caterina da Siena detto “dei Rossi”. L’ingresso è gratuito. L’organo del primo concerto è del 1730 ed è stato realizzato da Domenico Traeri e restaurato nel 1999: musiche di Bach, Marcello e Galuppi. Per il secondo concerto, con un organo opera di Nicomede Agati a metà dell’ottocento, Raschietti propone il Rondò di Giovanni Morandi e altri brani dell’autore marchigiano che tra la fine del Settecento e la prima parte dell’Ottocento ha scritto oltre 800 pezzi per organo.


I due concerti fanno parte della rassegna “Armonie fra musica e architettura”, il cartellone promosso dalla Provincia e dell’associazione Amici dell’organo di Modena con l’obiettivo di unire all’ascolto della musica l’attenzione ai valori artistici e architettonici delle chiese dove si svolgono gli spettacoli.


Fiumalbo, città d’arte, conserva numerosi organi antichi. Il più prestigioso è sicuramente il Traeri della chiesa parrocchiale, ma nella piazza principale si affacciano altre due chiese che custodiscono pregiati strumenti.

Pubblicato: 26 Luglio 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005