Torna la musica nei caseifici. Questo è il quinto anno consecutivo di un matrimonio ben riuscito. Del resto l’eleganza della musica si sposa bene con la raffinatezza e le genuinità del Parmigiano reggiano. E si tratta di un binomio che merita di essere scoperto.
L’occasione è offerta dal ricco cartellone dei concerti della Via Lattea, rassegna di musica classica che si tiene nei caseifici. L’ingresso, con inizio alle 21, è gratuito. Protagonisti saranno strumentisti di fama internazionale e nazionale. In calendario sono previsti in tutto sette concerti che nella grande maggioranza dei casi si terranno nelle sale di stagionatura di altrettanti caseifici. Alle fine di ogni concerto si terrà un buffet di prodotti del caseificio.
Il concerto che apre la stagione modenese è quello di sabato 30 giugno al caseificio Nuova Martignana (via Martiniana 281 a Baggiovara di Modena). In quell’occasione Corrado Giuffredi (clarinetto) e Cesare Chiacchiaretta (fisarmonica) eseguiranno brani di musiche inedite di Henghel Gualdi e Astor Piazzolla.
Il secondo concerto è previsto sabato 21 luglio al caseificio Savoniero Susano (Palagano, in via Querciola 2), con il duo composto da Francesco Senese (violino) ed Emanuele Segre (chitarra). Giovedì 2 agosto al caseificio Pelloni di San Dalmazio (Serramazzoni, via San Dalmazio 1113) è in programma il duo Fabio Furia (clarinetto) e Roberto Bernardini (chitarra).
Il 10 agosto al caseificio Santa Rita di Pompeano (Serramazzoni, in via Pompeano 2290/1) si terrà un concerto del trio Valentina Caiolo (violino), Viviana Caiolo (Violoncello), Francesco De Zan (pianoforte). Il 17 agosto al caseificio Dismano di Montese (via Montebelvedere 300) si esibirà il duo di fisarmonica “Duo Disson Ance”. Il 26 agosto appuntamento alla caseificio coop Castelnovese (via Cavidole 6 a Castelnuovo) con il duo Vincenzo Bolognese (violino di spalla del teatro dell’opera di Roma) e Marco Grisanti (pianoforte) .
L’ultimo concerto è previsto per il 10 settembre al caseificio Hombre di Modena (via Corletto sud 320) con il trio Matteo Bellotto (basso), Marco Dal Bianco (violoncello) e Sara Dieci (spinetta).